Autore: General Marketing Redazione Pagina 1 di 3

codici-doganali

Codici doganali e dazi: tutto ciò che c’è da sapere

codici doganali

Codici doganali, dazi, nomenclatura. Ebbene sì, stiamo parlando di import! Le aziende italiane che scelgono di importare merce dall’estero continuano ad aumentare e a luglio 2022 il nostro Paese ha registrato un incremento del 21,3% delle importazioni dall’UE e del 72,9% dai Paesi extra UE.

Il motivo? È presto detto. Acquistare beni e servizi da altri Paesi risponde al desiderio di molte imprese di inserirsi nei traffici mondiali in quanto le importazioni possono concretamente migliorare lo standard di vita che gli scambi internazionali favoriscono.

Importare beni di consumo (abbigliamento, articoli promozionali, tech…) non è affatto semplice e senza le dovute competenze e conoscenze in materia doganale è facile incorrere in errori. Tu, non preoccuparti di nulla. General Marketing si occuperà di tutto, per te.

Scopriamo insieme cosa sono codici e dazi doganali, indispensabili per gli scambi con Paesi extra-UE.

documenti importazione

Documenti importazione: quali sono e a cosa servono

Importare prodotti dall’Unione Europea o da Paesi extra UE rappresenta indubbiamente un’ottima opportunità per il business di qualsiasi impresa, piccola o grande che sia, perché le consente di soddisfare al meglio la domanda del proprio mercato target.

In particolare, la globalizzazione prima e la digitalizzazione dopo, eliminando gran parte degli ostacoli al commercio internazionale, hanno favorito la libera circolazione di idee e prodotti. In questo modo, hanno creato le condizioni affinché anche le aziende più piccole potessero avventurarsi verso i mercati più ignoti incoraggiando l’importazione.

Se da un lato gestire un’attività di import può assicurare enormi benefici al business aziendale, dall’altro potrebbe risultare particolarmente complesso, soprattutto se l’importazione riguarda Paesi extra UE.

Sai quali sono le responsabilità di cui è investito un importatore? Conosci quali sono i documenti importazione necessari per importare merce dall’estero? Scoprilo insieme a General Marketing!

abbigliamento da lavoro

Abbigliamento da lavoro: quant’è importante la brand identity?

Alcuni lavori sono particolarmente faticosi, e lo sono soprattutto d’inverno a causa delle temperature troppo rigide, tipiche di questa stagione dell’anno. Infatti, l’esposizione degli operai, privi di adeguato abbigliamento da lavoro, al freddo pungente potrebbe diventare addirittura dannosa per la loro salute.

Cosa puoi fare? Puoi scegliere sul nostro e-commerce indumenti da lavoro ideali per vestire i dipendenti di comfort e praticità col nostro ampio assortimento di abbigliamento professionale.

Con quest’articolo ci proponiamo di rispondere ad alcune domande che spesso ci pongono i nostri clienti:

  • Come rafforzare la brand identity con l’abbigliamento da lavoro?
  • Cosa significa veramente Brand Identity?
  • Quali abiti lavoro scegliere per i dipendenti?
  • I migliori brand per l’abbigliamento da lavoro
  • Abbigliamento da lavoro e brand identity

Se anche tu sei curioso di saperne di più, seguici in questo incredibile viaggio!

rientro dalle ferie

Rientro dalle ferie: come gestire l’ansia da rientro

Rinnovare l’ufficio (fisico e virtuale) e ritornare ad allenarsi per sentirsi bene

La tanto attesa pausa estiva non solo è arrivata, ma è già finita! Infatti, da un po’ di giorni, con il rientro dalle ferie, tanti sono tornati al tran-tran della vita quotidiana (qualcuno è tornato in ufficio fisicamente, qualcun altro è rientrato nel proprio “ufficio virtuale” lavorando in smart working) e c’è chi si sta ancora godendo gli ultimi giorni di vacanza.

In ogni caso, l’ansia da rientro per la paura di essere sommersi dal lavoro e di non riuscire a fronteggiare tutti gli impegni è proprio dietro l’angolo.

E tu, sai come gestirla? Non c’è nessuna formula magica, ma vogliamo solo darti alcuni consigli per aiutarti ad affrontare lo stress da rientro:

  • rientro dalle ferie: cos’è la sindrome da rientro;
  • rinnovare l’ufficio (fisico e virtuale) per un rientro stimolante dalle ferie;
  • gli accessori migliori per un rientro dalle ferie ordinato e sereno;
  • a settembre riparte lo sport: per rientrare dalle ferie con energia;
  • l’abbigliamento per fare sport ed eliminare lo stress da rientro.

Pronti, partenza… Via!

Mascherine FFP2, KN95, N95: quali sono le differenze

Il protrarsi dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia Coronavirus continua a determinare una grande richiesta di mascherine, in particolar modo di mascherine FFP2.

Non c’è da meravigliarsi! La mascherina FFP2 è infatti lo strumento principale per limitare il rischio di contagio da Covid-19: un ottimo dispositivo di protezione individuale per proteggersi dal Coronavirus.

L’aumento dei contagi ha provocato quindi un nuovo boom di mascherine FFP2: noi di General Marketing abbiamo risposto con efficienza e rapidità proprio grazie ad un vasto assortimento di maschere FFP2.

Conosci le differenze tra le diverse tipologie di mascherine e tutte le caratteristiche delle mascherine FFP2? Scopriamole insieme!

 

 

MASCHERINE ANTI COVID 19 GUIDA DEFINITIVA

Coronavirus mascherine, la guida definitiva

L’emergenza sanitaria e il protrarsi della pandemia Coronavirus hanno generato un’enorme richiesta di Coronavirus mascherine e la conseguente immissione nel mercato di prodotti di diverso tipo: dalle mascherine mediche, come le mascherine chirurgiche e le semimaschere filtranti (mascherine FFP2 e mascherine FFP3), alle mascherine Covid in tessuto (fatte di molti materiali diversi) destinate esclusivamente alla comunità.

Siamo in grado di comprendere se le Coronavirus mascherine sono davvero sicure e affidabili? Come capire se le mascherine anti-Covid sono certificate? I certificati che si trovano online assieme alle Coronavirus mascherine sono autentici?

Con questa guida cerchiamo di dare una risposta a tutte queste domande relative ai due tipi di Coronavirus mascherine realmente protettive: le mascherine chirurgiche e le semimaschere filtranti (FFP2 e FFP3).

giornata internazionale infermieri

Giornata dell’infermiere: celebriamo gli eroi di tutti i giorni

Come ogni anno dal 1820, il 12 maggio è il giorno in cui si celebrano gli infermieri attraverso appunto la giornata dell’infermiere, figure professionali fondamentali in un momento storico come quello segnato dal Covid-19.

colori-marketing-cover

I colori nel marketing e il loro significato: come incrementare le vendite

Il colore è un elemento molto importante tramite il quale comprendiamo la realtà circostante. Che esista una vera e propria psicologia dei colori è noto a tutti, ma non tutti sanno che le aziende utilizzano i colori nel marketing al fine di influenzare e incrementare le vendite.

Infatti, la psicologia dei colori nel marketing è una disciplina che aiuta le aziende a scegliere i colori più adeguati al tipo di messaggio che il brand deve veicolare e a spingere i consumatori verso una determinata azione. L’obiettivo? Aumentare le vendite!

È proprio in occasione della Giornata Mondiale del Colore, il World Kids Colouring Day, che abbiamo scritto quest’articolo dedicato al tema “colore marketing”. Si tratta di una giornata nata per far comprendere ai bambini il significato dei colori e per sensibilizzarli verso i coetanei meno fortunati che non possono apprezzare tutte le tonalità di colore esistenti e che non hanno la possibilità di vedere sempre il mondo a colori.

In questo modo si vuole ricordare a grandi e piccini il linguaggio dei colori per esprimere emozioni e fantasie e quanto sia bello poterli utilizzare tutti per raccontare e rappresentare il mondo. Infatti, il colore è associato alle emozioni e riesce ad influenzare la nostra psiche e il nostro corpo (scopri di più sugli effetti non visivi dei colori).

I colori fanno parte della nostra quotidianità ed esistono tante professioni legate ai colori. Gli esperti di comunicazione e marketing lo sanno bene! E tu sai come usare i colori nel marketing per influenzare le vendite? Seguimi e scopriamolo insieme!

gadget sportivi

Gadget sportivi indispensabili per fare sport e fare branding

Lo sport fa bene al corpo e alla mente: questo è un dato di fatto, dimostrato scientificamente.

Infatti, lo sport agisce sulla nostra mente come un potente antidepressivo capace di rafforzare l’autostima, annullare lo stress e funziona anche come antidoto per le malattie psicosomatiche.

Quali sono gli accessori utili per fare sport, perfetti come gadget sportivi per eventi e per promuovere il brand aziendale? Scopriamoli insieme attraverso la lettura di questo articolo!

tutti gli sport cover

Tutti gli sport di questa primavera: dal padel allo yoga

Con l’arrivo della primavera si riaccende il desiderio di allenarsi all’aperto. E proprio in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, vogliamo raccontarti quali sono i 4 sport più popolari di questa primavera.

Che sport fare? Vediamo assieme alcuni dei migliori sport da praticare all’aperto. Pronti, partenza… Via!

Pagina 1 di 3

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén